Viaggio sulle sei corde

La chitarra classica incontra le ispirazioni della musica del mondo, tra Spagna, India, Brasile, Italia.

In apertura del concerto le Variazioni op.9 di Fernando Sor, compositore spagnolo, nato a Barcellona da una famiglia agiata. Avviato alla carriera militare, lasciò tale percorso per dedicarsi alla musica. Lo stile compositivo richiama soprattutto quello di Haydn e Boccherini. A seguire Heitor Villa-Lobos, con la Suite popolare brasiliana, il cui scopo è proprio l’unione tra le forme musicali europee e la musica di strada brasiliana.

Roland Dyens, chitarrista e compositore

Dopo il Rondò di Aguado, segue la Libera Sonatina di Dyens, composta inizialmente quando l’autore di trovava in India. Si conclude il concerto con il Carnevale di Venezia di Tarrega.

Luca Lucini, chitarrista

A condurre il concerto, il chitarrista Luca Lucini.

Verona, Chiesa di San Domenico al Corso, Via del Pontiere

Ingresso libero con donazione consapevole

È consigliata la prenotazione: herbstmusicauxfestival@gmx.com