Tra l’opera letteraria di Hermann Hesse e i capolavori di Franz Schubert

Un dialogo tra musica e poesia, tra suoni strumentali e umani.

Nobel per la letteratura nel 1946 e scrittore amato trasversalmente dalle più varie generazioni di lettori, Hermann Hesse si rivela al pubblico attraverso alcune tra le più belle poesie e scritti riguardanti la musica. Hesse nutriva un particolare legame nei confronti della musica e ne lasciò testimonianza in numerosi scritti, poesie e romanzi, come Il lupo della steppa e Il giuoco delle perle di vetro.

Hermann Hesse, 1957. Photo Martin Hesse © Martin Hesse Erben
Museo Hermann Hesse Montagnola. Foto Remy Steinegger. © Fondazione Hermann Hesse Montagnola

Scrive Hesse, in una lettera non inviata ad una cantante: “Se un testo è di Goethe e la musica è di Schubert o Hugo Wolf, allora confido che questo piccolo lavoro non mancherà di cuore, anima o sensibilità.”

Ed è proprio Franz Schubert il grande genio musicale, le cui opere si intrecceranno alle parole dello scrittore tedesco.

Con la breve, ma estremamente prolifica vita del compositore viennese, ci troviamo quasi un secolo indietro rispetto l’esistenza di Hesse. Eppure, quando l’arte raggiunge le sue più alte forme espressive, il tempo sembra scomparire.

Di Schubert due saranno le opere proposte: la Sonatina per violino e pianoforte op.137 n.2 e il famoso Trio op.100, dal quale molte melodie sono state prese in prestito nel mondo del cinema, emozionando migliaia di spettatori.

Original antique F. Ulreich postcard from the 1910s

Artisti della serata saranno l’attrice Chiara Mascalzoni, con alle spalle un fresco debutto al Teatro Romano di Verona, la violinista Ekaterina Valiulina, la pianista Margherita Santi ed il violoncellista Frieder Berthold.

Evento patrocinato dalla Fondazione e Museo Hermann Hesse di Montagnola (Svizzera).

Fondazione Hermann Hesse Montagnola. Foto Roberto Pellegrini. © Fondazione Hermann Hesse Montagnola

Verona, Giardino Giusti, Via Giardino Giusti 2

È consigliata la prenotazione: herbstmusicauxfestival@gmx.com